Come prendersi cura del proprio abbigliamento sportivo per farlo durare più a lungo e avere prestazioni migliori

in 27 mag 2025

Perché è importante prendersi cura del proprio abbigliamento sportivo?

Perché stiamo parlando di materiali tecnici progettati con precisione. Un lavaggio improprio o l'uso di ammorbidenti possono danneggiarne l'elasticità, alterarne i colori o fargli perdere la traspirabilità. Inoltre, se te ne prendi cura con cura, i tuoi vestiti dureranno più a lungo... e anche questo è sostenibile.

5 errori comuni che rovinano i tuoi capi tecnici

  1. Utilizzare l'ammorbidente: ostruisce i pori dei tessuti tecnici e ne riduce la traspirabilità.

  2. Lavaggio con acqua calda: potrebbe deformare le fibre e ridurne l’elasticità.

  3. Stiratura: non necessaria e potenzialmente dannosa per i tessuti tecnici.

  4. Non lavare dopo l'uso: il sudore accumulato nel tempo deteriora il tessuto.

  5. Mettetelo nell'asciugatrice: il calore eccessivo logora rapidamente i capi tecnici.

Come lavare i tuoi vestiti da padel passo dopo passo

  1. Giralo al rovescio prima di metterlo in lavatrice. In questo modo proteggi le stampe.

  2. Utilizzare acqua fredda o a bassa temperatura (max 30ºC).

  3. Detersivo delicato, senza candeggina o ammorbidente. Meglio se specificamente formulato per l'abbigliamento sportivo.

  4. Lavare con articoli simili (senza cerniere o asciugamani spessi).

  5. Usa programmi brevi e delicati. È meglio non centrifugare troppo forte.

Asciugatura corretta: evita di rovinare i tessuti

Asciugare sempre i capi tecnici all'aperto e all'ombra , senza usare asciugatrice o termosifoni. La luce diretta del sole può scolorire i tessuti e il calore eccessivo ne compromette l'elasticità. Appenderli in piano per evitare che perdano la forma.

Suggerimenti per preservare colore, forma e vestibilità

  • Conserva i vestiti piegati, non appesi se sono molto elastici.

  • Evita di lasciarli bagnati nella borsa da palestra (lavali il prima possibile!).

  • Non utilizzare smacchiatori aggressivi: potrebbero danneggiare il tessuto tecnico.

  • Se li indossi spesso, alterna i tuoi outfit in modo da non sovraccaricare nessun capo.

E se si trattasse di indumenti sostenibili o delicati?

Da Belén Berbel utilizziamo tessuti tecnici di alta qualità e, in alcune linee, materiali sostenibili. Questi capi richiedono ancora più cura. Controllate sempre l'etichetta e seguite attentamente queste raccomandazioni per preservarne la durata e le prestazioni.

Conclusione: prendersi cura del proprio abbigliamento sportivo significa prendersi cura di sé stessi e del proprio investimento.
Non si tratta solo di estetica: si tratta di prestazioni, salute e sostenibilità. Un capo curato ti darà più abbinamenti, più sicurezza e più stile.
E noi di Belén Berbel progettiamo per durare... ma anche per farti godere al meglio.